Corso Specialistico per Operatori di Piattaforme Aeree PLE: Con e Senza Stabilizzatori
Il Corso per Addetti all’utilizzo di Piattaforme di Lavoro Elevabili (PLE), sia con che senza stabilizzatori, è una formazione indispensabile per chi opera in contesti che richiedono l'uso di piattaforme aeree. Questo corso fornisce le competenze necessarie per manovrare le PLE in sicurezza, rispettando le normative vigenti e minimizzando i rischi lavorativi.
Destinatari:
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori che, per esigenze professionali, sono tenuti a operare con piattaforme elevabili, incluse quelle senza stabilizzatori. Una formazione mirata per coloro che intendono garantire la massima sicurezza e efficacia nell'uso di queste attrezzature.
Durata e Validità:
- Corso Completo: 10 ore di formazione intensiva per un'apprendimento completo e approfondito.
- Aggiornamento: 4 ore, essenziale per mantenere le competenze aggiornate e in linea con le evoluzioni normative e tecniche.
- Validità:5 anni, termine dopo il quale è necessario un aggiornamento per confermare le competenze acquisite.
Obiettivi del Corso:
- Acquisire una conoscenza approfondita delle PLE, comprendendone le caratteristiche, i componenti e le tipologie.
- Comprendere appieno la normativa vigente in materia di sicurezza per l'utilizzo delle PLE.
- Identificare i rischi associati all'uso delle piattaforme e apprendere le migliori pratiche per minimizzarli.
- Apprendere le procedure corrette per l'uso sicuro e responsabile delle PLE.
Programma del Corso:
Modulo Teorico:
- Panoramica sulle diverse tipologie di PLE e relative caratteristiche.
- Analisi dettagliata della normativa di riferimento e dei decreti legislativi applicabili.
- Identificazione dei rischi e delle misure di prevenzione per l'uso sicuro delle PLE.
- DPI necessari e modalità di utilizzo per garantire la sicurezza durante le operazioni.
Modulo Pratico:
- Esercitazioni pratiche per familiarizzare con i comandi e i dispositivi di sicurezza delle PLE.
- Simulazioni di situazioni operative, inclusi i controlli pre-utilizzo e le manovre di base.
- Test pratico finale per valutare le competenze acquisite nel manovrare le PLE in scenari realistici.
-
Innovazione Formativa: Realità Virtuale
- Integrazione della formazione con sessioni di realtà virtuale per simulare scenari di rischio e affinare le competenze operative in ambiente controllato e sicuro.
Certificazione:
Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza e superamento, valido a livello nazionale, che certifica le competenze acquisite per l'uso sicuro delle PLE.