Corso Lavori su Fune

Corso Lavori su Fune

 

In ottemperanza al D.Lgs. 81/2008, il Corso Lavori su Fune rappresenta un'indispensabile formazione per chi è esposto al rischio di cadute da altezze superiori a 2 metri. Questo corso è cruciale per coloro che operano in contesti che richiedono sistemi di accesso e posizionamento mediante funi, garantendo così la massima sicurezza e conformità alle normative vigenti.

 

Destinatari: 

Il corso è pensato per una vasta gamma di professionisti, tra cui chi svolge lavori di disgaggio, operazioni su pareti verticali, manutenzioni in pozzi, attività sugli impianti a fune, e interventi su tralicci e pali, oltre a tutte le lavorazioni che prevedono l'uso di funi.

 

Durata e Validità:

  • Durata del Corso Base: 32 ore
  • Validità:5 anni
  • Durata dell'Aggiornamento: 8 ore
  • Validità Aggiornamento: 5 anni

 

Il programma del corso è strutturato per fornire competenze approfondite, sia teoriche che pratiche. Gli argomenti trattati spaziano dall'analisi del rischio, alla scelta dei dispositivi di protezione individuale (DPI), fino all'approfondimento delle normative specifiche per i lavori in quota. 

La componente pratica include l'uso di imbracature, tecniche di salita e discesa, e familiarizzazione con i sistemi di ancoraggio.

 

La metodologia adottata prevede un approccio interattivo, ponendo il partecipante al centro dell'apprendimento. Attraverso lezioni frontali, esercitazioni pratiche, e lavori di gruppo, il corso mira a simulare scenari reali, enfatizzando l'importanza della sicurezza e della prevenzione.

 

Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di frequenza e superamento del test finale, confermando le competenze acquisite e l'idoneità a svolgere lavori in quota con la massima sicurezza.

 

Questo corso è disponibile anche in loco per le aziende dotate di spazi adeguati, offrendo una soluzione flessibile e personalizzata alle esigenze formative specifiche.