Corso RLS - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

Corso RLS - Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

 

Il ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) è cruciale nell'ambito della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. In conformità all'articolo 37, comma 10 del D.Lgs. 81/08, il RLS beneficia di una formazione specifica che gli consente di acquisire conoscenze approfondite sui rischi lavorativi e sulle strategie di prevenzione e controllo. Questa formazione si basa su principi giuridici, normative nazionali e comunitarie, nonché tecniche di comunicazione efficace.

 

Durata e Aggiornamento del Corso:

  • Corso RLS Base: 32 ore di formazione intensiva.
  • Aggiornamento Annuale: 8 ore per aziende con oltre 50 dipendenti e 4 ore per quelle fino a 50 dipendenti, garantendo l'aggiornamento continuo delle competenze.

 

Metodologia Interattiva e Pratica: 

Il corso prevede un mix equilibrato di lezioni teoriche, esercitazioni pratiche, discussioni di gruppo e simulazioni, il tutto finalizzato a un apprendimento dinamico e interattivo. L'approccio didattico si focalizza sull'esperienza diretta dei partecipanti, promuovendo una partecipazione attiva e un'efficace assimilazione dei contenuti.

 

Certificazione e Riconoscimento delle Competenze: 

Al termine del percorso formativo, viene rilasciato un attestato di frequenza che certifica le competenze acquisite dal RLS, indispensabili per la promozione di un ambiente di lavoro sicuro e salutare.

 

Flessibilità e Accessibilità del Corso: 

I corsi sono progettati per essere fruibili sia in sede presso il nostro centro di formazione Parallelo 45, sia direttamente presso le strutture delle aziende clienti, a patto che siano disponibili spazi idonei.

L'investimento nella formazione del RLS non solo soddisfa un obbligo legale, ma rappresenta un valore aggiunto per l'intera organizzazione, contribuendo a creare una cultura aziendale orientata alla sicurezza e al benessere dei lavoratori.