Corso RSPP modulo A-B-C-SP

Corso RSPP Moduli A-B-C-SP

 

I corsi di formazione per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) sono essenziali per coloro che intendono ricoprire ruoli chiave nella gestione della sicurezza e prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro. Conformemente all'Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016, questi percorsi formativi sono strutturati in moduli specifici per fornire una preparazione completa e adeguata alle diverse esigenze settoriali.

 

Durata e Validità dei Corsi:

  • Modulo A (Base): 28 ore di formazione fondamentale.
  • Modulo B (Comune): 48 ore, con specializzazioni settoriali SP1-SP4 per settori specifici quali agricoltura, costruzioni, sanità, e chimico-petrolchimico.
  • Modulo C (Gestionale e Relazionale): 24 ore, focalizzato sull'aspetto manageriale della sicurezza sul lavoro.
  • Aggiornamenti Periodici: 40 ore per RSPP e 20 ore per ASPP, ogni 5 anni, per mantenere aggiornate le competenze.

 

Contenuti Formativi:

  • Modulo A: Normativa di sicurezza, ruoli e responsabilità, principali rischi lavorativi, metodologie di valutazione del rischio.
  • Modulo B: Analisi specifiche dei rischi, DPI, normative settoriali, prevenzione incendi, rischi meccanici ed elettrici, ergonomia, agenti chimici e biologici, stress lavoro-correlato.
  • Modulo C: Competenze gestionali, comunicazione efficace, benessere organizzativo, gestione dello stress lavoro-correlato.
  • Moduli SP: Formazione specifica in base al settore di appartenenza, con focus sui rischi e le normative pertinenti.

 

Metodologia Interattiva: 

La formazione prevede un approccio interattivo, con un equilibrio tra teoria e pratica, esercitazioni, case studies e simulazioni, per garantire un apprendimento efficace e diretto.

 

Certificazione e Riconoscimento: 

Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza, dimostrando le competenze acquisite e l'idoneità a ricoprire i ruoli di RSPP e ASPP, conformemente alle normative vigenti.

 

Flessibilità Formativa: 

I corsi sono disponibili in varie modalità, inclusi e-learning e videoconferenza, per adattarsi alle diverse esigenze logistiche e professionali dei partecipanti.

Investire nella formazione RSPP e ASPP significa non solo soddisfare un obbligo normativo, ma anche elevare gli standard di sicurezza e prevenzione aziendale, contribuendo a creare un ambiente di lavoro sicuro e consapevole.