I corsi di formazione per Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) e Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) sono essenziali per coloro che intendono ricoprire ruoli chiave nella gestione della sicurezza e prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro. Conformemente all'Accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016, questi percorsi formativi sono strutturati in moduli specifici per fornire una preparazione completa e adeguata alle diverse esigenze settoriali.
La formazione prevede un approccio interattivo, con un equilibrio tra teoria e pratica, esercitazioni, case studies e simulazioni, per garantire un apprendimento efficace e diretto.
Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza, dimostrando le competenze acquisite e l'idoneità a ricoprire i ruoli di RSPP e ASPP, conformemente alle normative vigenti.
Flessibilità Formativa:
I corsi sono disponibili in varie modalità, inclusi e-learning e videoconferenza, per adattarsi alle diverse esigenze logistiche e professionali dei partecipanti.
Investire nella formazione RSPP e ASPP significa non solo soddisfare un obbligo normativo, ma anche elevare gli standard di sicurezza e prevenzione aziendale, contribuendo a creare un ambiente di lavoro sicuro e consapevole.