Il Corso Scale e Uso Trabattelli rappresenta un elemento fondamentale per garantire la sicurezza dei lavoratori impegnati in attività in quota. La formazione mira a sviluppare competenze tecniche e pratiche per l'uso sicuro di scale e trabattelli, attrezzature spesso impiegate in diversi settori lavorativi.
Il corso è indirizzato a professionisti come muratori, carpentieri, manutentori, elettricisti, e a tutti coloro che sono coinvolti in lavori che comportano l'utilizzo di scale e trabattelli. La formazione è altresì rivolta a figure come preposti, RLS, dirigenti, RSPP e ASPP che supervisionano o gestiscono attività in quota.
Questo corso rispetta gli Accordi Stato Regioni del 21/12/11 e del 7/7/16, assicurando una formazione in linea con le direttive normative vigenti in materia di sicurezza sul lavoro.
Il corso ha una durata complessiva di 8 ore e prevede un aggiornamento di 4 ore. La validità della formazione è di 5 anni, dopodiché è necessario sottoporsi ad aggiornamento per mantenere attive le competenze acquisite.
Il programma del corso include una parte teorica che copre aspetti normativi e tecnici legati all'uso delle attrezzature in quota, e una parte pratica che consente ai partecipanti di mettere in pratica le conoscenze acquisite attraverso esercitazioni mirate e test di valutazione finale.
La formazione si avvale di un approccio didattico interattivo, che coinvolge attivamente i partecipanti attraverso esempi concreti e simulazioni pratiche. Questo metodo favorisce un apprendimento efficace e personalizzato, adeguato alle specifiche esigenze dei partecipanti.
Esperti del Settore:
I docenti coinvolti nel corso sono esperti di sicurezza con anni di esperienza nel settore, capaci di trasmettere conoscenze approfondite e competenze pratiche indispensabili per lavorare in sicurezza in quota.
Certificazione:
Al termine del corso viene rilasciato un attestato di frequenza e superamento, documento fondamentale che certifica le competenze acquisite in materia di sicurezza per l'uso di scale e trabattelli.
Flessibilità Formativa:
Per venire incontro alle diverse esigenze logistiche, il corso può essere erogato anche presso le sedi delle aziende clienti, a condizione che queste dispongano di spazi idonei alla formazione.
Il Corso Scale e Uso Trabattelli non solo soddisfa un obbligo normativo ma rappresenta un investimento nella sicurezza e nella professionalità dei lavoratori, contribuendo a creare ambienti di lavoro più sicuri e consapevoli.