La formazione per gli Addetti al Primo Soccorso transcende l'obbligo legale, trasformandosi in un'opportunità vitale di acquisire competenze fondamentali, applicabili non solo nel contesto lavorativo ma anche nella vita quotidiana. È essenziale sottolineare che il ruolo dell'addetto al primo soccorso non si limita a fornire cure mediche, ma piuttosto a gestire situazioni di emergenza con azioni precise e tempestive, in attesa dell'intervento di personale qualificato.
Il Corso di Primo Soccorso è strutturato per soddisfare le specificità di ogni azienda, conformemente al D.M. 388/03, ed è categorizzato in Gruppo A, Gruppo B o Gruppo C, a seconda dell'indice di inabilità definito dal codice tariffa INAIL. Questa classificazione è fondamentale per selezionare il percorso formativo più adatto alle esigenze dell'azienda.
La parte pratica del corso, svolta presso il nostro Centro di Formazione ed Addestramento Parallelo 45 Roma, è cruciale per cementare le competenze acquisite, offrendo ai partecipanti la possibilità di simulare scenari reali di emergenza.
Al termine del corso, ogni partecipante riceverà un attestato di frequenza e superamento, che certifica le abilità acquisite in primo soccorso, riconosciute e valide per 5 anni.
Flessibilità del Corso:
I nostri corsi sono progettati per essere erogati sia in sede presso il nostro centro che direttamente presso le aziende clienti, a condizione che gli spazi disponibili siano adeguati alla formazione.
Investire nella formazione degli addetti al primo soccorso significa non solo adempiere a un requisito legale, ma anche elevare il livello di sicurezza in azienda e dotare il personale di competenze salvavita che possono fare la differenza nei momenti critici.