Il corso di aggiornamento è essenziale per tutti i Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), in particolare per i Datori di Lavoro che svolgono direttamente questi compiti in aziende classificate a rischio alto. È imperativo che dopo la formazione iniziale, gli RSPP si aggiornino regolarmente per mantenere la propria qualificazione attiva.
L'aggiornamento è obbligatorio e ha una validità quinquennale. La mancata partecipazione all'aggiornamento comporta la sospensione della qualifica di RSPP Datore di Lavoro fino al completamento dell'aggiornamento stesso.
Il corso si avvale di un approccio didattico interattivo, mirato a stimolare l'interesse e la partecipazione attiva dei datori di lavoro, attraverso la discussione di casi pratici e la personalizzazione dei contenuti in base alle esigenze specifiche dei partecipanti.
La durata del corso di aggiornamento per aziende a rischio alto è di 14 ore, con una validità di 5 anni. Si sottolinea l'importanza di nominare un RSPP esterno nel caso in cui il titolare non sia in grado di assumere il ruolo.
Il corso è condotto da docenti con vasta esperienza nel campo della salute e sicurezza sul lavoro, qualificati come formatori sulla sicurezza secondo le direttive del D.I. 06/03/2013. Questo garantisce un alto livello di insegnamento e l'applicazione di esempi concreti tratti dall'esperienza lavorativa.
Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza e superamento dell'esame finale, certificando l'aggiornamento delle loro competenze in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Questo corso rappresenta un'opportunità cruciale per i datori di lavoro di aziende a rischio alto di aggiornare le proprie competenze e conoscenze, assicurando la continuità della propria qualifica di RSPP e promuovendo un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative vigenti.