Il corso di aggiornamento è pensato per professionisti che hanno già completato la formazione iniziale e desiderano mantenere aggiornate le proprie competenze nel campo dei lavori in quota e nell'uso dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) di terza categoria. È indirizzato a un'ampia gamma di professionisti, inclusi lavoratori, preposti, dirigenti, RLS, RSPP e ASPP, che operano in ambienti dove il rischio di caduta dall'alto è una costante.
La costante evoluzione delle normative e delle tecnologie di sicurezza rende fondamentale l'aggiornamento periodico delle competenze. Questo corso rafforza la consapevolezza dei rischi e fornisce le conoscenze più recenti per prevenire efficacemente gli infortuni sul lavoro.
L'aggiornamento mira a consolidare e rinnovare la conoscenza dei rischi specifici legati ai lavori in quota e all'utilizzo dei DPI. Attraverso una combinazione di lezioni teoriche e pratiche, il corso si propone di:
Il programma del corso di aggiornamento è strutturato per offrire un approccio bilanciato tra teoria e pratica:
Il corso di aggiornamento ha una durata di 4 ore e rinnova la validità della formazione per 5 anni, garantendo ai partecipanti di rimanere al passo con le migliori pratiche di sicurezza.
Metodologia:
Il corso prevede un approccio interattivo, con un focus sulla partecipazione attiva e sull'applicazione pratica delle conoscenze acquisite, per garantire una formazione efficace e immediatamente applicabile sul campo.
Certificazione:
Al completamento dell'aggiornamento, ogni partecipante riceve un attestato che certifica il rinnovo delle competenze in materia di lavori in quota e DPI anticaduta, un valore aggiunto per la sicurezza personale e quella del team di lavoro.
Questo aggiornamento rappresenta un passo fondamentale per mantenere un ambiente di lavoro sicuro, riducendo i rischi di incidenti e assicurando che tutti i lavoratori siano equipaggiati con le conoscenze e le competenze necessarie per operare in sicurezza.