Novità per l'Aggiornamento dei Preposti: La recente legge 215/2021 ha introdotto importanti aggiornamenti nelle normative relative alla formazione sulla sicurezza in azienda, influenzando direttamente il ruolo e la formazione dei preposti come definito dal D.lgs. 81/08. Una delle modifiche più significative riguarda la periodicità e la modalità di aggiornamento per i preposti, ora richiesto ogni due anni e obbligatoriamente in presenza.
La formazione aggiuntiva specifica per i preposti segue la formazione generale e specifica obbligatoria per tutti i lavoratori, indipendentemente dal livello di rischio aziendale.
Il corso adotta un approccio d’aula interattivo, incentrato sull'apprendimento attivo del partecipante, con verifiche periodiche per assicurare la comprensione completa dei contenuti.
Al termine del corso, i partecipanti riceveranno un attestato che certifica la frequenza e il superamento del test finale, confermando le competenze acquisite e la loro capacità di gestire efficacemente la sicurezza sul posto di lavoro.
La formazione aggiornata per i preposti è cruciale per mantenere un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle ultime normative, assicurando che tutte le figure chiave siano adeguatamente informate e preparate a gestire la sicurezza sul lavoro.